venerdì 6 giugno 2025

Un po' di ME dopo tanto tempo...(ma era meglio prima malgrado il lockdown poi arrivato ‼️).

 



Mamma mia,

sono esattamente 5 anni per me da qui con le 📷 delle mie piantine di basilico (poi morte come spesso mi è successo negli anni) che non ho più scritto QUI in questo mio primo blog su Google (ne ho 2) e uno sull'amore è stato dedicato quasi interamente ad una persona e quando scrivevo ero davvero entusiasta (e a LUI avevo pure dedicato un altro blog tramite un sito allora gratuito), ma inizialmente il primo (solo x me) è nato su Windows live a inizio 2006, intitolato Micia, quando i Social, FB compreso, erano di là da venire (e WP nel "mondo dei sogni"), ma io lo facevo per difendere gli animali tutti da incuria e soprusi o torture (già allora) con sevizie soprattutto su gatti e cani, specialmente nel Sud Italia (inserivo sul blog banner di petizioni da far firmare) e, a volte, le petizioni le creavo io sui vari siti appositi‼️

Facevo ancora tutto col 🖥️ e anche se era molto più complesso e dovevi sapere fare e scrivere BENE e c'era in costo stare su internet (in rete); però non c'era tutta l'assurdità dei 🤳🏽, pieni di vanità e megalomania o esibizionismo di oggi (che c'è sempre stato ma non da parte della massa tutta o cmq non era così  "sbandierata" ovunque!)

Il fatto è che, prima, quanto sono nati i blog (avevo anche su altri siti che forse nemmeno esistono più ma poi ho chiuso), già allora le persone venivano poco o andavano ovunque "a casaccio" (avevo pure inserito un contatore di visite) ma erano sempre restii a lasciare saluto o chiedere un consiglio (o sennò code senza senso) e perciò, per chi, non come me, cercava amicizie, era più facile conoscere in chat qualcuno/a 😏 (c'era messenger di msn che apparteneva a Windows Microsoft) e mi piaceva il nome "Windows live blog o Messenger", anche per scambiare documenti o foto c'era un'opzione possibile..

Io, che già dagli albori degli anni 2000 (2003-04) usavo il 🖥️ (inizialmente usato) per lettere (inizialmente da stampare), perchè l'email senza internet non poteva funzionare, poi con un modem un po' "tarocco" ma sempre via Swisscom con connessione molto lenta (il wireless non c'era ancora), e poi uno "in prestito" fa' un consulente informatico che avevo conosciuto per caso (tramite un bigliettino da visita trovato nella 📬) , perchè per chi non lo sa ancora, il WI-FI che la maggior parte di usa ora quasi ovunque (oltre la rete mobile potenziata), si "impantava" ogni 2x3 e visto non era il caso di 📞 sulla rete fissa ogni giorno, ero diventata "brava" a fare il tecnico factotum a "furia" di prove e riprove, perchè se volevo usare l'📤 ero obbligata ad avere una connessione stabile, ma inizialmente dovevo inviare le 📄📮 e 🖨️ ogni volta!

È stato tutto difficile, altro che con gli 📲che ho avuto solo a fine 2012 (ma di sicuro avendo avuto tramite l'ufficio come impiegata dei corsi di informatica di base e anche QC in più), questo mi ha aiutato a capire molte più cose sui file, cartelle, sottocartelle, SD (scheda esterna che nel 🖥️ corrispondeva con un disco esterno o chiavetta USB), che anche ora  ma la maggior parte non sa cosa sono...

Però e concludo, mi spiace che, pur avendo conosciuto in chat o per mail e poi nella realtà persone nuove e anche a tratti interessanti via web, via blog (già allora) non c'era corrispondenza anche sugli animali da difendere (inizialmente non ero vegana, ma per non mangiare più carne lo sono dal 2012 e per il pesce dal 2013).

Purtroppo non conoscevo come poi "ho aperto gli occhi" ed è stato per troppe cose e soprusi digli animali tutti, da allevamento e non..), peccato ancora oggi alle mie latitudini c'è troppa ignoranza in materia e a nessuno interessa davvero capire più di tanto e questo mi amareggia tantissimo..;, è diventato più importante stare a "cazzeggiare" e fare i "leoni da tastiera" ovunque ma sopratutto su FB piuttosto che amare davvero la natura tutta che è già stata troppo devastata e abusata negli anni (e ora ne paghiamo tutti le conseguenze).

La vanità tutta (uomini e donne uguali) da' sempre più importanza all'apparire, alla 🚘pluri accessoriata e costosa, ai ritocchi estetici, 👗 di lusso etc..

Negli anni '80+90 era già in parte così ma ora siamo davvero andati oltre.. non sappiamo più "ragionare" col buon senso.. tutti sono FOTOCOPIE degli ALTRI e non ci do domanda più il perchè di NULLA.

Beh sapete cosa dico a chi avrà voglia di leggermi? Io non sarò mai OMOLOGATA in nulla e sarò sempre UN PASSO AVANTI in questa Società che ci fa' andare avanti come 🐑, ma ricordatevi *loro sono meglio di NOI TUTTI* e, nel gregge, ci stanno meglio e si guardano ancora una con l'altra (nessuna è indifferente all'altra), senza poi farsi la guerra di continuo...🔚

domenica 24 maggio 2020

Di BASILICO e altre Storie... 😉

Ecco le mie nuove piantine di basilico, comprate ieri, che da un vaso minuscolo, come visto da un 📹 su Youtube, ho creato oggi altre 2 e in tutto 3, peccato però che avendo poco terriccio rimasto (che compro al più presto anche perchè mi serve per un altro travaso che rimando da un po'), non  posso riempire di terra oltre la metà la cassetta che ho usato per il rinvaso (nemmeno c'erano i buchi sotto e li ho fatti con un cacciavite dove c'erano due sporgenze), perchè nel passato avevo usato per fiori (gerani e violette) ma mi ero accorta dopo che non era tanto giusto (l'acqua non defluisce) !!
Cmq per la 🌱 rimasta, che, ahimè, ora sta nel vaso di plastica (e dicono di tenerla così in un sottovaso pensate.. ) ma non potrebbe crescere bene nel tempo, ho cercato di rimediare con del poco terriccio avanzato nei bordi (spesso ci son piantine troppo piccole), per far sì che potessero resistere e non morire le stesse troppo giovani..
Peccato pure che una delle stesse ma forse anche altre, durante il travaso (per le piante è sempre uno choc a spesso non c'è alternativa), è uscita dalla terra anche con la radice ma se il gambo è rovinato purtroppo si devono buttare e speriamo andando avanti succederà sempre meno!
La mia sfida al momento è far crescere le piantine, e oltre a svasare in un altra cassetta la piantina rimasta (che ho di piccole dimensioni in terracotta), per avere altre 3 piantine e poi, quando le 🌱 son cresciute, mettere più terra, così che sono più visibili e grandi (ora a parte qualche piantina che si vede di più le altre sono appena visibili), però se faticheranno a crescere e mettere nuove radici, dovrò "giocoforza" togliere e e rimetterle dentro nella cassetta...
Cmq stamane è stato particolarmente difficile mettere la terra in più dopo che la cassetta era riempita solo per metà e tutti i sostegni per far sì che le 🌱 cresciute potessero star dritte e che le altre più piccole cresciute attorno nei bordi ma anche al centro potessero vedersi e avere aria, luce e sole per crescere al meglio e non soffocate dalle più grandi!
E, proprio per questo, alla piantina non travasata, ho aggiunto poca terra al bordo dove c'erano quelle più piccine, mettendo dei sostegni (temporanei) pure alla stessa.
(A seguire... 😃) 


martedì 27 novembre 2018

MICIO ADULTO CERCASI, MASCHIO E CASTRATO SCOMPARSO A PICO (FR) E ZONE VICINE

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=369017160513467&id=100022155575004

IL MICIO È STATO ADOTTATO 3 ANNI FA, CHE GLI È ARRIVATO E, PURTROPPO, È SPARITO DA OLTRE UNA SETTIMANA E NON ERA MAI SUCCESSO ..
CHI SA QUALCOSA LO FACCIA SAPERE, RICOMPENSA IN DENARO CI SARÀ!

lunedì 5 settembre 2016

Urgenza: LEVRIERI (GALGO) IN PERICOLO!!

http://www.confidointeonlus.org/2016/09/aggiornamento-emergenza-galgo-in.html?m=1&_utm_source=1-2-2

[.]come vedete il maschio ancora non si fa catturare, ormai troppo spaventato dall'uomo.
Naturalmente cercheranno in ogni modo di prenderlo.
Le due femmine sono state portate dal veterinario, sono per fortuna negative alle malattie mediterranee, ora sono al sicuro ospiti di volontari.